Cambridge Analytica ha incrinato la figura di Mark Zuckerberg, ha colpito Facebook in Borsa e sembra stia allontanando molti utenti dal social. Cancellarsi dalla piattaforma più famosa del mondo non è tuttavia facile come si potrebbe pensare, non tanto per una questione tecnica, quanto per una psicologica. Secondo alcuni esperti della Pennsylvania State University, al momento di cancellarsi dal social network si innescherebbero negli utenti una serie di meccanismi mentali che impedirebbero il logout definitivo. Quali? La falsa sensazione di avere molti amici, sentirsi parte di un gruppo di successo, l’appagamento da like, la possibilità di condividere dati personali per accattivare simpatie altrui, soddisfare la curiosità personale guardando cosa fanno amici e personaggi famosi ma soprattutto un senso di autostima e benessere generato dall’uso del social.
Il nostro sito web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Leggi l'informativa del nostro sito: Privacy Policy Magenta Srl
Mostra Commenti